AllTrails è entusiasta di annunciare il rilascio del Navigatore! Questa nuova funzionalità sostituirà il "Registratore" sulle applicazioni mobili. Il concetto di "registrazione" delle attività non cambierà: semplicemente, d'ora in poi userai il Navigatore per tracciare e salvare le statistiche delle tue attività. Con questa modifica, le "Registrazioni" verranno chiamate "Attività". Questo non influirà su alcun contenuto del tuo account, a parte il cambio di nome.
Sebbene gran parte delle funzionalità rimarranno invariate, ci sono alcune nuove caratteristiche del Navigatore che crediamo miglioreranno la tua esperienza di navigazione nei percorsi e di monitoraggio delle attività. In questo articolo, ti illustreremo alcuni dei principali cambiamenti.
Selezione del percorso per la navigazione:
Con il Navigatore sarà più facile identificare e selezionare i percorsi che desideri seguire. Toccando "Naviga" da qualsiasi pagina dei dettagli del percorso, la mappa del percorso verrà immediatamente visualizzata nel Navigatore, permettendoti di seguirla. Puoi anche toccare su "Naviga" dalla barra di navigazione inferiore, dove potrai scorrere verso l'alto la barra grigia sopra il testo "Dove andare?" e scegliere un sentiero da uno delle tue liste o tra quelli vicini alla tua posizione attuale.
I nostri utenti AllTrails+ vedranno una lista delle "Mappe offline" o delle mappe scaricate. Se preferisci monitorare l'attività senza un percorso pianificato, ti basterà toccare "Inizia senza percorso" per partire!
Apertura del Navigatore |
o |
Apertura del sentiero |
Se hai già iniziato la navigazione e desideri cambiare il percorso che stai seguendo, ti basterà toccare il pulsante del menu extra (tre punti), selezionare "Impostazioni" e toccare "Cambia percorso". Verranno quindi presentate le stesse opzioni (liste, mappe offline, sentieri vicini) di quando hai caricato il Navigatore per la prima volta. Seleziona il percorso che desideri seguire, quindi tocca il pulsante Indietro per tornare alla mappa. Il nuovo percorso verrà immediatamente aggiornato per la navigazione.
Selezionare il tipo di attività:
Dopo aver avviato il Navigatore e aver scelto un percorso per iniziare un'attività, premi il pulsante "Avvia" per iniziare la registrazione dell'attività. Per cambiare il tipo di attività, tocca l'icona a destra del pulsante "Avvio". Seleziona il tipo di attività appropriato, quindi tocca "Salva".
Scelta del tipo di attività
|
Mettere in pausa l'attività:
Per evitare pause accidentali, abbiamo aggiornato il processo di interruzione dell'attività nel Navigatore. Per mettere in pausa l'attività, tieni premuto il pulsante verde "Pausa" per qualche secondo. Una volta terminata la pausa, visualizzerai l'opzione "Riprendi" per riprendere la navigazione o per terminare e salvare l'attività con l'opzione "Termina". Nel caso in cui desideri ricominciare l'attività da capo, toccando "Elimina attività" si cancelleranno le attività registrate e il percorso pianificato.
Mettere in pausa un'attività |
Modificare l'orientamento della mappa:
Quando utilizzi il Navigatore per seguire il percorso, avrai a disposizione diversi modi per controllare la visualizzazione e l'orientamento della mappa. Per impostazione predefinita, la posizione corrente sarà centrata sulla mappa e il Nord sarà sempre in alto (↑ in alto sul telefono). Puoi regolare l'orientamento toccando l'icona della bussola rossa e grigia, per regolare la visuale in modo che la direzione di marcia rimanga verso l'alto. Quando utilizzi questa modalità, noterai che, se si sposta il telefono, la mappa regolerà le indicazioni per mantenere la direzione di marcia. Toccando ancora una volta l'icona della bussola, si torna alla modalità originale con il Nord in alto.
Puoi sempre regolare il livello di zoom utilizzando due dita per allargare o restringere la schermata. Dopo aver regolato il livello di zoom o aver navigato sulla mappa, vedrai comparire una piccola freccia bianca nella parte in basso a sinistra della mappa. Toccando questo pulsante di ricentramento, la visualizzazione verrà regolata in modo da riportare la posizione corrente al centro della mappa. L'uso di questo pulsante rispetterà comunque l'orientamento della mappa (vedi sopra) e manterrà il livello di zoom selezionato.
Informazioni di navigazione:
Come con il Registratore, puoi visualizzare le informazioni sulla tua posizione e altre informazioni di navigazione, come le coordinate correnti, l'altitudine e il rilevamento. Per accedere a queste informazioni durante la navigazione, tocca il pulsante del menu extra (tre punti), quindi "Informazioni di navigazione". Tocca il pulsante Indietro quando sei pronto a tornare alla schermata di navigazione.
Visualizzare e cancellare del grafico del dislivello:
Per visualizzare il grafico del dislivello sia pianificato* che registrato, tocca l'icona del dislivello in basso a sinistra del pannello di controllo della navigazione. Puoi passare dal grafico delle quote registrate a quello delle quote pianificate toccando direttamente il testo di una delle due opzioni.
Per tornare al pannello di controllo principale della navigazione, tocca il piccolo timer sopra il grafico dell'altitudine. Scorri la barra grigia verso il basso per nascondere i controlli di navigazione e ottenere una visualizzazione a schermo intero della mappa.
*Ricorda che il dislivello pianificato sarà disponibile solo se sul Navigatore è stato caricato un percorso come guida.
Altre domande sul Navigatore?
Il nostro team di supporto è qui per aiutarti! Per qualsiasi altra domanda o feedback, contattaci all'indirizzo aiuto@alltrails.com.