Come utente di AllTrails, puoi creare i tuoi percorsi personalizzati utilizzando un computer desktop o portatile. In qualità di utente Peak di AllTrails, hai anche accesso alla nuova funzionalità Percorsi Personalizzati sui dispositivi mobili. Il motore di routing rende più facile scegliere il percorso giusto in base alla tua attività, aiutando a dedicare meno tempo alla pianificazione e più tempo sul sentiero.
Per creare un nuovo percorso:
- Vai su https://www.alltrails.com/explore/map/new oppure passa il mouse su "Archivio" nell'intestazione in alto, seleziona "Le mie mappe" e clicca su "Crea mappa" nel pannello a sinistra
- Per centrare la mappa intorno a un'area particolare, esegui una panoramica e uno zoom sull'area desiderata, oppure clicca su "Disegna sulla mappa" per effettuare una ricerca in base all'indirizzo stradale, al nome del parco o della posizione o alla latitudine/longitudine. Puoi anche caricare un file GPX: la mappa verrà centrata sul file caricato.
- Alla voce "Descrizione" puoi aggiungere e modificare il nome del percorso, aggiungere una descrizione facoltativa e controllare la privacy del percorso
Una volta salvati, i percorsi personalizzati saranno elencati sotto "Archivio" >> "Le mie mappe" nell'intestazione di AllTrails. Questi percorsi si sincronizzano automaticamente con l'app AllTrails per iPhone o Android — si accede sotto "Archivio" >> "Liste" >> "Percorsi e mappe personalizzati".
Nota: di tanto in tanto dovrai forzare la sincronizzazione tra le applicazioni mobili e i nostri server. Per farlo, vai alla sezione "Percorsi e mappe personalizzati" come indicato sopra, quindi scorri verso il basso sullo schermo per aggiornare.
Percorso intelligente vs. modalità disegno:
Una volta cliccato su "Disegna sulla mappa", vedrai 2 opzioni nell'angolo in alto a sinistra dello schermo. Il percorso intelligente è attivato per impostazione predefinita, ma puoi disattivare la barra per passare alla modalità Disegno.
Percorso intelligente è il modo più semplice per creare un percorso da un punto A a un punto B. Seleziona la tua attività nel menu a tendina nell'angolo in alto a sinistra dello schermo, clicca su un punto di partenza, clicca sul punto in cui vuoi andare e lo strumento vi indirizzerà in modo intelligente e automatico sul percorso migliore per completare l'attività.
Percorso intelligente copre queste attività:
- Trekking: selezionando questa opzione, la scelta dei percorsi privilegerà i sentieri di trekking e i percorsi che garantiscono l'accesso dei pedoni. Non verrai indirizzato in luoghi in cui i pedoni non sono ammessi
- Mountain bike: selezionando questa opzione, la scelta del percorso privilegerà sentieri multisuperficie percorribili in bicicletta. Non sarai indirizzato su sentieri, percorsi pedonali o strade dove le biciclette non sono ammesse.
- Cicloturismo: selezionando questa opzione, la preferenza di percorso sarà su sentieri, strade e percorsi accessibili alle biciclette, con preferenza per superfici buone e percorsi meno collinosi; non sarai indirizzato su sentieri, percorsi pedonali o strade dove le biciclette non sono ammesse
- Ciclismo su strada: quando questa opzione è selezionata, la scelta dei percorsi privilegerà le strade asfaltate e i percorsi che garantiscono l'accesso alle biciclette. Non verrai instradato su sentieri, percorsi pedonali o strade in cui le biciclette non sono ammesse
- Guida fuoristrada/OHV: selezionando questa opzione, la scelta dei percorsi privilegerà strade e sentieri multi-superficie che supportano le "avventure a quattro ruote". Non verrai instradato su sentieri o percorsi pedonali in cui i veicoli non sono ammessi
- Strada panoramica: quando questa opzione è selezionata, la scelta dei percorsi privilegerà le strade asfaltate
Nota: quando si esegue la selezione di un percorso intelligente per mountain bike, cicloturismo, ciclismo, guida fuoristrada o guida panoramica, se è presente una strada, un sentiero o un percorso a senso unico, il navigatore seguirà sempre la direzione di marcia.
Se cerchi di spostare un segmento specifico e vieni reindirizzato, puoi sempre disattivare il percorso intelligente per disegnare manualmente quel segmento. Il segmento o la strada potrebbero non essere riconosciuti dai dati OSM che alimentano il motore di routing, ma è sempre possibile disegnare manualmente il segmento e poi riattivare Percorso intelligente per completare il percorso.
Modalità disegno consente di disegnare liberamente il percorso. In questa modalità, i segmenti e le strade non verranno selezionati automaticamente né agganciati. Usa il cursore del mouse e clicca con il tasto sinistro del mouse per disegnare il percorso del sentiero.
Consiglio: quando sei in modalità Disegno, puoi tenere premuto "Shift" sulla tastiera per abilitare il disegno libero. In questo stato, la linea del sentiero verrà tracciata ovunque si sposterà il cursore. Per annullare il disegno libero, lascia andare il tasto “Shift” e clicca con il tasto sinistro del mouse per creare una linea retta fino al punto successivo.
Ulteriori suggerimenti per Percorso intelligente e Disegno:
- Per creare un sentiero di andata e ritorno, clicca sul pulsante "Torna indietro" sotto le opzioni di colore per creare un sentiero che ritorni al punto di partenza
- Per completare un percorso ad anello o tornare all'inizio utilizzando la modalità Percorso intelligente o Disegno, clicca su "Chiudi percorso"
- Per invertire le posizioni del marcatore verde di inizio e di quello nero di fine, clicca su "Inverti".
- Per modificare il colore di un percorso, seleziona un colore dalle opzioni del blocco colore
- Per passare dalla modalità Percorso intelligente a quella Disegno, puoi utilizzare il tasto Control.
- Se commetti un errore, basterà cliccare sulla freccia "Annulla" nell'angolo inferiore sinistro dello schermo
- Se cambi idea, puoi cliccare sulla freccia "Ripeti" per ripetere l'ultima azione
Ricorda che è possibile selezionare solo un'attività alla volta per Percorso intelligente. Puoi cambiare attività (ad esempio, passare dalla mountain bike al trekking), ma il percorso tracciato non verrà aggiornato o modificato. Per avviare il Percorso intelligente della nuova attività è necessario cliccare direttamente sulla mappa dopo aver aggiornato l'attività.
Scorciatoie da tastiera:
Premendo:
- cmd-z / ctrl-z = annulla
- cmd-y / ctrl-y / cmd-shift-z / ctrl-shift-z = ripristina
- ctrl = passa tra modalità di instradamento e disegno
- elimina / backspace = cancella il nodo di percorso selezionato
Tenendo premuto:
- shift = "disegno libero" quando si fa clic e si trascina il mouse in modalità disegno: consente di disegnare sopra le linee e di sopra i marcatori (senza trascinarli).
- option = mantiene separati i marcatori di inizio/fine e, quando si trascina un marcatore di inizio/fine, si trascina anche lungo il segmento di collegamento
Modifica e salva:
Al termine, clicca su "Salva". È possibile creare più percorsi sulla stessa mappa utilizzando le varie opzioni di colore. Basta salvare il primo percorso e cliccare nuovamente su "Disegna sulla mappa" per aggiungerne un altro.
- Per modificare un percorso salvato, clicca sul menu extra (tre punti) accanto al percorso nella colonna di sinistra e seleziona "Modifica"
- Per eliminare il percorso, clicca sul menu extra (tre punti) accanto al percorso nella colonna di sinistra e selezionare "Elimina"
- Per modificare i punti del percorso è sufficiente trascinarli in un'altra zona o premere il pulsante "elimina" per rimuoverne uno
Questo articolo contiene ulteriori informazioni sulla modifica dei percorsi, incluse le esercitazioni.
Punti di interesse:
Crea un titolo e una descrizione per i punti di riferimento nella colonna di modifica. Posiziona il punto di riferimento lungo il percorso facendo clic e trascinando il punto viola corrispondente nella nuova posizione desiderata. Per visualizzare sempre il titolo del punto di riferimento nella vista sulla mappa, clicca sulla casella "Mostra titolo sulla mappa" nella colonna di modifica. Puoi trovare ulteriori informazioni sull'aggiunta di punti di riferimento in questo articolo.
Descrizione:
Puoi fornire una breve descrizione del tuo percorso per ricordare facilmente cosa copre il percorso e perché l'hai creato. Può essere utile alle persone con cui condividerai il percorso.
Foto:
Una volta salvato un percorso, potrai caricare le foto direttamente dal computer cliccando sulla freccia per espandere la sezione "Foto", quindi cliccando su "Aggiungi nuove foto". Clicca su "Sfoglia" per cercare i file o trascinare le foto nell'apposita casella.
Profilo altimetrico:
Trascina il mouse sul grafico del profilo altimetrico nella parte inferiore della schermata della mappa per ciascuno dei percorsi per visualizzare il punto corrispondente sulla mappa.
Condivisione:
Puoi condividere il tuo percorso personalizzato tramite le app AllTrails per iPhone e Android o semplicemente copiando l'URL del percorso dalla parte superiore del browser e incollandolo ovunque desideri condividerlo. Questo articolo contiene altre informazioni sulla condivisione dei percorsi.
Gli utenti Peak possono creare i propri percorsi personalizzati nell’app mobile con il nostro strumento percorsi personalizzati.