Cerchi la solitudine o sei un escursionista solitario che ha piacere di interagire con altre persone sul sentiero? In ogni caso, le heatmap della community forniscono gli spunti per pianificare l'esperienza outdoor perfetta. La heatmap della community di AllTrails mostra le aree dei sentieri con attività ridotta o elevata, utilizzando i colori per indicare la popolarità di ciascuna area. Questa nuova funzione aiuta gli utenti a vivere esperienze serene e tranquille e ad esplorare luoghi di tendenza. Le heatmap della community sono esclusive per i membri di Peak.
Accesso alle heatmap della community
-
Applica la heatmap:
- Apri il menu dei livelli
- Seleziona le sovrapposizioni
- Seleziona heatmap della community
- Dove usarla: la heatmap può essere utilizzata in Esplora, nella mappa della pagina dei dettagli del sentiero e in Naviga.
- Scopri di più: tocca l'icona “info” per ottenere maggiori informazioni sulla heatmap e su come regolare le Impostazioni privacy.
Quando utilizzi le heatmap per esplorare nuovi percorsi, assicurati di seguire i cartelli affissi e di rispettare la proprietà privata, le aree culturalmente sensibili e le normative locali.
Domande frequenti
Tutte le mie registrazioni saranno mostrate sulla heatmap?
Sulla heatmap verranno visualizzate solo le registrazioni pubbliche. Se vuoi rimuovere le registrazioni dalla heatmap, puoi cambiare le impostazioni privacy dell'attività su "privato".
Nota: le heatmap vengono aggiornate mensilmente, quindi le modifiche potrebbero non essere immediate.
Quali sono i vantaggi dell'utilizzo delle heatmap della community?
- Scopri i sentieri di tendenza: vedi dove si dirige la community e individua le aree che vale la pena esplorare.
- Evita la folla: trova sentieri meno battuti per un'esperienza all'aria aperta più tranquilla.
Quali dati vengono utilizzati per le heatmap della community?
I dati della heatmap riflettono l'attività sui sentieri negli ultimi 12 mesi e vengono aggiornati mensilmente. Ad oggi, il filtro per periodi di tempo specifici non è disponibile.